Molti pensano all'inquinamento come a un problema esterno, ma l'aria all'interno delle nostre case può essere altrettanto inquinata, se non peggio. Passiamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, respirando particelle invisibili come polvere, pollini e batteri. Senza un'adeguata ventilazione e filtrazione, questi inquinanti persistono, influenzando la nostra salute, il nostro comfort e il nostro benessere generale.
Noi di Zehnder sappiamo che un sistema di ventilazione correttamente funzionante con filtri di alta qualità è essenziale per mantenere l'aria all'interno delle nostre case fresca e pulita. Ecco perché riteniamo importante condividere queste informazioni con i nostri clienti. In che modo la filtrazione migliora la qualità dell'aria? Quali sono i rischi di una cattiva filtrazione? E come potete assicurarvi che il vostro sistema di ventilazione funzioni al meglio? In questa guida di esperti, vi mostriamo come creare un ambiente interno più sano per voi e la vostra famiglia
Respiriamo circa 20.000 volte al giorno
La qualità dell'aria interna è da 2 a 5 volte peggiore di quella esterna
.
A causa della scarsa ventilazione, il 20% delle case europee soffre di muffa
.
L'aria all'interno della casa è piena di piccoli inquinanti, molti dei quali sono invisibili a occhio nudo. Tra i contaminanti più comuni vi sono le polveri sottili, i pollini, i batteri e i composti organici volatili (VOC) rilasciati da mobili, vernici e prodotti per la pulizia. Anche se questi inquinanti non sono sempre evidenti, possono avere un impatto importante sulla salute.
Una delle maggiori preoccupazioni è rappresentata dalle polveri sottili (PM2.5 e PM10), che sono abbastanza piccole da arrivare in profondità nei polmoni quando vengono inalate.Queste particelle possono provenire dalle emissioni del traffico, dall'inquinamento industriale e persino dalla combustione di legna o candele in casa. Il polline è un altro comune inquinante dell'aria interna. Anche a finestre chiuse, i pollini possono entrare in casa e depositarsi sulle superfici. Questo può scatenare allergie, problemi respiratori e irritazioni.
Oltre a polvere e polline, molte case contengono VOC. Si tratta di gas emessi da materiali da costruzione, vernici, prodotti per la pulizia e persino mobili nuovi
La chiave per un'aria interna più pulita è una filtrazione efficace. Un filtro standard cattura le particelle più grandi, come polvere e capelli, ma lascia passare le particelle più fini e i gas. Ciò significa che, anche se l'aria può sembrare pulita, gli inquinanti nocivi sono ancora presenti. Per migliorare davvero la qualità dell'aria interna, sono necessari filtri ad alte prestazioni in grado di catturare anche le particelle più piccole. Leggete la nostra rivista sui filtri per saperne di più sulla qualità dell'aria nelle vostre case. Potete scaricarla qui.
I filtri Zehnder sono progettati specificamente per catturare un'ampia gamma di inquinanti. L'efficienza di un filtro è determinata dalla sua classificazione ePM, che indica la quantità di particolato che rimuove. Consulta la tabella sottostante per vedere quale filtro ha una determinata classificazione. Ad esempio, un filtro ePM1 cattura almeno il 50% delle particelle PM1, che comprendono polveri sottili e inquinanti atmosferici nocivi. Questo livello di filtrazione migliora significativamente l'aria respirata, riducendo i sintomi delle allergie e migliorando la salute generale.
Anche il miglior filtro deve essere sostituito regolarmente per mantenere le sue prestazioni. Uno degli errori più comuni che i proprietari di casa commettono è quello di aspettare troppo a sostituire i filtri. Con il tempo, i filtri si intasano di polvere e sostanze inquinanti, riducendo la loro capacità di pulire l'aria in modo efficace. Un filtro intasato non solo riduce la qualità dell'aria, ma può anche comportare un aumento delle bollette energetiche e dell'usura del sistema. Quando il flusso d'aria è bloccato, il sistema di ventilazione deve compensare lavorando a una velocità maggiore, con conseguente aumento dei livelli di rumore e del consumo di elettricità. Ciò significa che il sistema non funziona in modo ottimale.
Vuoi saperne di più sull'ottimizzazione del tuo sistema di ventilazione? Scopri il nostro Magazine!
La sostituzione del filtro al momento giusto assicura che il sistema continui a funzionare in modo efficiente e silenzioso, prolungandone la durata. Zehnder consiglia di cambiare i filtri ogni sei mesi per garantire prestazioni ottimali. Per facilitare questo processo, il servizio di promemoria dei filtri Zehnder vi avvisa quando è il momento di sostituirli. In questo modo, non dovrete mai preoccuparvi di dimenticare di cambiare il filtro e potrete sempre godere di un'aria fresca e pulita in casa vostra.
Vuoi sostituire i filtri? Trova il centro di assistenza tecnica più vicino a te!
In questa immagine: a sinistra, un filtro nuovo e inutilizzato, a destra un filtro installato da 3 mesi. Questo dimostra l'importanza di sostituire regolarmente i filtri per mantenere l'aria pulita.
Una buona qualità dell'aria è essenziale per una casa confortevole e sana. Scegliendo i filtri giusti, sostituendoli in tempo e mantenendo una corretta ventilazione, è possibile migliorare significativamente l'aria che si respira. I filtri di alta qualità aiutano a proteggere da polvere, polline, allergeni e agenti inquinanti nocivi, assicurando che la vostra casa rimanga un ambiente sicuro e fresco.
Richiesta generica
Al modulo di contattoRichiesta informazione tecnica
Al modulo di contattoRichiesta Assistenza Postvendita
Al modulo di contattoDisponibile negli orari di apertura
+39 059 978 62 00