Ristrutturazione e muffa

Il nemico invisibile

Come combattere la muffa con le soluzioni e i prodotti per il benessere interno Zehnder

La muffa: il nemico invisibile

Aria cattiva e una brutta sensazione: più di 80 milioni di persone in Europa vivono in case troppo umide. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che la struttura di base dell'edificio è vecchia e necessita di una ristrutturazione. Un'altra ragione potrebbe essere dovuta al fatto che le misure di ristrutturazione non sono state pianificate e implementate in modo completo: in molti casi, il nuovo isolamento termico provoca un massiccio deterioramento della qualità dell'aria interna. Una casa su cinque in Europa è affetta da muffa.

Nella maggior parte dei casi, questa viene individuata solo quando le spore sono visibili, ovvero quando è troppo tardi. Ciò può comportare gravi rischi per la salute e riparazioni estese e spesso costose che rendono i lavori di ristrutturazione una vera sfida. Quindi, quando si tratta di muffa, cerchiamo di non prevenirla!

Si producono oltre 12 litri ...

Una famiglia di quattro persone produce 12 litri di umidità al giorno: solo respirando, cucinando e facendo la doccia. 
Anche quando le case non dispongono di un impianto di ventilazione adeguato, l'umidità rimane intrappolata all'interno.

Oltre il 70 per cento ...

La percentuale di umidità ideale per la formazione della muffa.

Almeno il 20 per cento ...

delle famiglie in Europa ha problemi di muffa.

Un pericolo silenzioso

La muffa è causata gradualmente dall'umidità. Spesso è il risultato di una ventilazione e di un riscaldamento insufficienti: le stanze chiuse e prive di circolazione d'aria sono particolarmente soggette alla muffa. 
Parte dell'umidità è prodotta dalle persone stesse, attraverso attività come cucinare, fare la doccia, sudare e respirare. L'umidità si genera anche quando non c'è nessuno in casa, ad esempio attraverso le piante d'appartamento che rilasciano umidità nell'aria.

Il modo giusto per ristrutturare: le soluzioni efficienti di Zehnder
Sebbene sia difficile evitare l'umidità nell'aria, è comunque possibile prevenire la formazione di muffa. Ciononostante molti progetti di ristrutturazione concentrano quasi tutta la loro attenzione sull'isolamento termico.
Viene spesso trascurato il fatto che tali fattori limitano il ricambio d'aria negli edifici, con conseguente accumulo di umidità in eccesso sulle pareti e un aumento del rischio di muffa. Noi di Zehnder abbiamo sviluppato soluzioni a lungo termine che affrontano e superano efficacemente queste sfide.

La presenza di muffa spesso indica la necessità di una ristrutturazione. 
Stabilite le vostre esigenze di ristrutturazione e scoprite quali misure hanno un impatto sull'umidità in casa.

L'abitazione è...

... non ristrutturata.

Attenzione: alto rischio di muffa! Finestre mal sigillate, pareti non isolate e muffe nascoste possono influire sulla qualità dell'aria e sulla salute. La mancanza di isolamento aumenta anche il consumo energetico.
Misurate l'umidità e chiedete consiglio ad un esperto su quali misure adottare.

... isolata.

Un buon inizio, ma non garantisce comunque un ambiente privo di muffe. Al contrario, la qualità dell'aria nelle stanze appena isolate o nei nuovi edifici ben isolati è spesso scadente perché l'aria non riesce a circolare correttamente. Una ventilazione frequente può impedire la formazione di muffa, ma comporta anche una perdita di energia e di calore.
Un sistema di ventilazione meccanica controllata assicura una circolazione ottimale dell'aria e riduce i costi energetici.

Renovation ventilation levels, Renovation Ready campaign

... isolata e ventilata?

Se il vostro immobile è già stato ampiamente ristrutturato, sia con un sistema di isolamento che di ventilazione, potete respirare tranquillamente. La qualità dell'aria dovrebbe essere sensibilmente migliore e il rischio di muffa praticamente nullo.
Con il recupero di calore e un sistema di termoregolazione dell'aria, non solo si riduce il consumo energetico, ma si ottiene anche un enorme risparmio sui costi. In molti casi, i sistemi Zehnder già esistenti possono essere aggiornati molto facilmente.

Renovation ventilation levels, Renovation Ready campaign

     ... ristrutturata completamente?

La soluzione migliore! La vostra proprietà è isolata e dotata di un sistema intelligente di riscaldamento e ventilazione con recupero di calore, il che significa che le vostre stanze vengono rifornite di aria fresca in abbondanza. Qui la muffa non ha alcuna possibilità di formarsi. 
Il nostro consiglio: a seconda del tipo di impianto, si può avere un ulteriore potenziale di risparmio sui costi energetici. I nostri esperti Zehnder saranno lieti di consigliarvi la soluzione migliore per voi.

Renovation ventilation levels, Renovation Ready campaign

I vantaggi con Zehnder

Maggiore efficienza
Buone notizie per l'ambiente e per il vostro portafoglio: i nostri sistemi di riscaldamento e ventilazione prevengono attivamente la muffa permettendo all'aria di circolare ed evitando l'umidità, mantenendo così il consumo energetico al minimo.

Maggiore comfort
Le nostre soluzioni creano un clima interno perfetto che impedisce la formazione della muffa. Aria pulita per una casa sana e confortevole.

Maggiore flessibilità
Che si tratti di una piccola stanza o di un grande complesso di appartamenti, dell'installazione di un nuovo sistema o della ristrutturazione di uno esistente: la nostra tecnologia è adatta a qualsiasi tipo di abitazione o edificio e protegge già migliaia di edifici in tutto il mondo dalla formazione di muffe.

Migliore benessere
I nostri prodotti riducono l'umidità e le sostanze nocive presenti nell'aria e ne impediscono la formazione. In questo modo la muffa viene tenuta a bada, permettendovi di rilassarvi e respirare tranquillamente.

Prevenire la muffa

Niente muffa. Nessun problema respiratorio.

La nostra soluzione ai problemi di umidità è una ventilazione efficiente con recupero di calore. I sistemi di ventilazione Zehnder rimuovono l'umidità in eccesso dall'aria prima che questa si trasformi in muffa. Allo stesso tempo, l'intelligente tecnologia del flusso d'aria impedisce la formazione di condensa, in qualsiasi periodo dell'anno.

ComfoAir Q, clipping, comfoairQ, frontal

Crea un clima interno sano con una circolazione dell'aria ottimale: I nostri sistemi sono un complemento si abbinano efficacemente alle pompe di calore di ultima generazione. Questo significa che potete dire addio alle stanze fredde e dare il benvenuto a un clima interno confortevole.

Al prodotto

La muffa fa parte della famiglia dei funghi ed è una parte naturale della nostra vita. Questi minuscoli organismi aiutano a decomporre il materiale organico presente nell'ambiente. Nelle nostre case, i funghi formano spore microscopiche che alla fine diventano visibili a occhio nudo, soprattutto sulle pareti, sui telai delle finestre o nelle giunzioni.

Tutti i tipi di muffa amano l'umidità. Ciò significa che gli organismi si formano soprattutto in luoghi umidi o dove l'umidità supera determinati livelli, generalmente quando è costantemente superiore al 70%. Un isolamento termico errato e l'ermeticità derivante da un isolamento altamente efficace sono entrambi fattori che influenzano l'umidità. Per questo è particolarmente importante che la circolazione dell'aria sia sufficiente.

L'umidità in casa dovrebbe essere compresa tra il 40-60%. Qualsiasi cosa al di sopra o al di sotto di questo valore può essere dannosa per la struttura di base dell'edificio e può anche avere un impatto sulla salute delle persone che vi abitano.

In teoria, la muffa può formarsi in qualsiasi stanza di una casa o di un appartamento. È sufficiente un elevato livello di umidità per un periodo di tempo prolungato. In pratica, però, la muffa si forma spesso nei bagni, nelle cucine o nelle camere da letto. Attività come cucinare, fare la doccia e persino respirare rilasciano vapore acqueo, un terreno di coltura ideale per le muffe.

Per la struttura di base dell'edificio, la muffa è innanzitutto un indicatore di livelli di umidità troppo elevati. A lungo termine, questo ha un impatto negativo, quindi è particolarmente importante andare alla radice del problema. Le perdite e i ponti termici devono essere affrontati rapidamente. La scarsa circolazione dell'aria può essere corretta attraverso i sistemi di ventilazione. La muffa, invece, è pericolosa per la salute umana. Oltre ai possibili odori sgradevoli, può provocare malattie respiratorie, disturbi della pelle e problemi alle mucose nasali.

Se la muffa è causata da errori di costruzione, ad esempio una finestra non sigillata correttamente, è necessario richiedere l'aiuto di professionisti qualificati. In caso contrario, è possibile che la struttura di base dell'edificio subisca gravi carenze a lungo termine. Se la formazione di muffa è dovuta a una cattiva circolazione dell'aria, si può risolvere semplicemente ventilando la stanza. Anche pochi minuti di ventilazione rapida e intensa, ad esempio dopo una doccia calda, possono fare la differenza. Altri consigli sono quelli di non asciugare il bucato in casa, di accendere la cappa aspirante quando si cucina e di utilizzare i deumidificatori. Anche un sensore di umidità o un igrometro può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di umidità in casa.

Un sistema di ventilazione è il modo migliore per creare un ambiente in cui la muffa non possa crescere. Questi sistemi sono dotati di sensori integrati che rilevano quando l'umidità è troppo elevata e si attivano automaticamente. In questo modo, l'aria nella stanza in questione può circolare, creando un clima interno perfetto in cui la muffa ha minori possibilità di formarsi. I nostri esperti possono aiutarvi a trovare il sistema di ventilazione più adatto alla vostra casa o appartamento. Contattateci subito!

Quattro passi per una ristrutturazione efficace con Zehnder

Siamo al tuo fianco in ogni passo
Ti accompagneremo passo dopo passo durante tutto il processo di ristrutturazione. Siamo a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. Per un clima interno confortevole, tutto l'anno.
young, call centre agent, working in an office. guy on phone,
Avete domande? Inviateci un messaggio.

Richiesta generica

Al modulo di contatto

Richiesta informazione tecnica

Al modulo di contatto

Richiesta Assistenza Postvendita

Al modulo di contatto
È necessario un supporto tecnico? Non esitate a chiamarci.

Disponibile negli orari di apertura

+39 059 978 62 00
Portale MyZehnder

Approfittate dei vantaggi del nostro portale MyZehnder. Effettuate il login con i dati di accesso già noti o registratevi per la prima volta.
 

Accedi a MyZehnder 

Registrati su MyZehnder